Interview

 

Intervista a Teresa Salgueiro alla Televisione Brasiliana -- TV CULTURA -- "
METROPOLIS"
METROPOLIS - Madredeus è considerato il migliore esempio della moderna musica portoghese. Quindi, non suonano, non cantano fado, ma hanno una stretta relazione con la tradizione portoghese, le tradizioni musicali portoghesi.
Ma chi ce lo spiegherà è la cantante del gruppo, Teresa Salgueiro. Teresa, quali sono le influenze di Madredeus?
TERESA - Penso che le influenze di Madredeus siano diverse, noi abbiamo, per esempio, strumenti classici come il violoncello, popolari come la chitarra e la fisarmonica e moderni come il sintetizzatore. Le mire del gruppo, sin dagli inizi, sono sempre state quelle di comporre una musica per accompagnare la "parola cantata", la parola portoghese.
METROPOLIS - Valorizzazione della parola?
TERESA - Si, valorizzazione della parola e anche sviluppo della sonorità delle parole, cercare di trovare parole che abbiano un bel suono...
METROPOLIS - Parole musicali...
TERESA - Si, cercare la musicalità nelle parole portoghesi...
METROPOLIS- Be', forse questa è stata la ragione per la quale la vostra musica incantò così tanto il regista Wim Wenders, che utilizzò canzoni dei Madredeus come colonna sonora del suo film "Lisbon Story", ma in effetti voi non faceste canzoni per un film, le canzoni erano pronte e lui le usò, giusto?
TERESA - No, è abbastanza giusto, noi facemmo la musica per il film in un certo senso...
METROPOLIS - Ma non fu fatta specificatamente per quel film, voi non componeste la musica basata sulle immagini del film...
TERESA - No, il film è stato girato dopo...
METROPOLIS - ...dopo la musica...
TERESA - Si, lui ci contattò per utilizzare musiche già commercializzate come colonna sonora.
Noi stavamo per iniziare le sessioni di registrazioni per il nostro album precedente "O Espírito da Paz", e registrammo alcune canzoni extra poichè avevamo molte canzoni in quel periodo.
Vi erano alcune canzoni che erano pronte, riguardanti Lisboa, e alcune altre furono composte successivamente, in studio, sempre riguardanti Lisbona, e avemmo l'ooportunità di registrare canzoni riguardanti specificatamente la nostra città, cose che sarebbero state probabilmente impossibili da pubblicare con una pubblicazione normale, non legata ad un film...
METROPOLIS - E cosa mi dici riguardo al film? Ti piacque la maniera in cui le immagini e le canzoni sono collegate nel film?
TERESA - (sorride) I penso che sia grande. (sorride) Avevamo semprevoluto legare le nostre canzoni al paesaggio portoghese, e fu una occasione molto speciale per farlo, anche perchè fu l'unixca opportunità per noi per essere disponibili a recitare in un film, era l'unica opportunità per Wenders di stare in Portogallo per girare un film, e quindi tutto andò insieme nella maniera migliore... E anche il modo in cui lui interpretò le nostre canzoni in termini di immagini fu veramente grande.
METROPOLIS - Bene, è la terza volta che venite in Brasile, ma avete anche fatto un grande tour in Europa... Gli spettatori crescono? In quali posti, al di là dei paesi in cui il Portoghese è la lingua ufficiale, avete avuto un pubblico che capisce e apprezza il vostro genere di musica?
TERESA - Bene, sin dall'inizio, Belgio e Grecia, e più tardi Spagna e Italia... Ma abbiamo anche fatto un tour in Germania e Francia, e anche in Giappone, che è un posto veramente speciale...
METROPOLIS - Bene, quindi ascoltate i Madredeus!!! (Madredeus suonano dal vivo "Milagre", e la magica voce di Teresa pervade l'aria...le luci si spengono poco a poco, in un'atmosfera magica...)


dal sito Madredeus - O Porto - http://go.to/madredeus